Scienze

Fotocamere Sony nel mirino dei web paparazzi

In anteprima sul web le nuove compatte di Sony.

Ancora una volta indiscrezioni e scatti rubati arrivano prima dell’annuncio ufficiale. Oggi nel “mirino” ci sono due nuove fotocamere compatte a ottiche intercambiabili e prive di specchio di Sony.

“Le due Sony hanno un obiettivo molto compatto chiamato pancake”

Non solo foto – Si tratta della coppia NEX3 e NEX5, due modelli con sensore Sensore APS-C Cmos da 14 megapixel praticamente identici che si differenziano solo per la risoluzione della registrazione dei video: Full HD (1920×1080p) per la NEX5 e 720p per la NEX3. Ottimo compromesso tra una reflex e una compatta, entrambi i modelli abbinano un’interfaccia semplificata tramite lo schermo touch da 3 pollici, ma offrono ai fotografi anche pieno accesso al controllo manuale dello scatto, incluso il Raw (formato senza perdita di informazioni).

Voglia di “pancake” – Il duo di Sony ha poi un obiettivo molto compatto (16 mm f/2,8), detto “pancake”, già visto su alcune compatte a ottiche intercambiabili di Olympus e Panasonic, e sensibilità Iso 200-12800. Inoltre scattano a una velocità davvero niente male: 7 fotogrammi al secondo.

Prezzi ufficiosi – In attesa dei prezzi ufficiali di Sony, ecco quelli “ufficiosi” che circolano in queste ore in rete. La Sony NEX3 dovrebbe costare 500 euro (con obiettivo “pancake” 16mm f2.8), mentre il prezzo della NEX5 dovrebbe partire da 600 euro.

Guarda la gallery

11 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us