Scienze

Flutter: il telefono boomerang di LG

Ecco i cellulari del futuro.

Ti piace? Peccato, non è in vendita, almeno non ancora. È uno dei migliori progetti di cellulare del futuro presentati all'edizione 2010 del concorso “Design The Future” di LG.

“Sono spuntate le immagini misteriose sul canale Flickr di LG”

Disegna il futuro - I soldi (20mila dollari) sono andati al team che ha progettato “AL-i ”, il misterioso smartphone (non esistono immagini sul web) che ha vinto la terza edizione della competizione “Design The Future “ del produttore coreano sbaragliando i 400 avversari. Tutti i riflettori sono però puntati sul curiosissimo modello Flutter che si è portato a casa (solo) una menzione d'onore.

Ventaglio high tech - Nato da un'idea di Dua Xiong, Flutter ha un design all'avanguardia e si apre come un futuristico ventaglio (o un boomerang). Una volta spiegate le “ali”, compare uno schermo Oled flessibile, ovviamente sensibile al tocco. Il concorso di LG, come quelli indetti da molti altri produttori, hanno lo scopo di stimolare la fantasia dei designer. E con Flatter l'esercizio creativo è riuscito alla perfezione.

6 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us