Il comportamento della catenella, simile a quella che impedisce ai tappi dei lavelli di perdersi, è strano, ma non ha nulla di magico.
La parte della catenella che comincia a scendere ha una velocità elevata, perché precipita a terra rapidamente. Quella che rimane nel bicchiere ha una velocità altrettanto alta, perché è trascinata dalla parte libera. Col risultato che è molto alta anche l'inerzia della parte di catenella che sale, ed è questo che la solleva di molto oltre il bordo del contenitore.
Il video della "fontanella" ha fatto il giro del mondo e ha attirato anche l'attenzione di due fisici inglesi, Mark Warner e John Biggins, che hanno studiato il fenomeno e ne hanno dato una spiegazione scientifica che - nella sua versione completa - può essere letta qui.
ALTRI VIDEO CURIOSI CHE SVELANO LA VERA NATURA DEI FISICI
# Invasione di zombi al Cern!
# Houston, abbiamo un problema...
# Il rock del Bosone