Scienze

Filippine: allerta per il risveglio del vulcano Taal

Rischio elevato di una potenziale e imminente attività esplosiva del vulcano Taal, che ha emesso un'imponente colonna di ceneri e una fontana di lava.

Le autorità delle Filippine hanno ordinato l'evacuazione totale di chiunque abiti nel raggio di 17 chilometri dal vulcano Taal, un basso (311 metri) ma pericoloso stratovulcano situato a una sessantina di chilometri da Manila, nel bel mezzo dell'ominimo lago. Domenica 12 gennaio il vulcano si è risvegliato scagliando in atmosfera una colonna di ceneri di 14 chilometri, che ha ricoperto case e campi di uno spesso strato grigio e paralizzato il traffico aereo da e verso la capitale.

In questo video timelapse ripreso qualche giorno fa, è possibile osservare l'eruzione durante un temporale:

Rischio elevato. Oltre 16.400 persone hanno cercato riparo presso i centri di emergenza allestiti dalle autorità fuori dalle zone a rischio, ma l'ordine di allontanarsi dal raggio d'azione del vulcano riguarda quasi mezzo milione di persone. Il vulcano ha iniziato ad emettere fontane di lava che potrebbero raggiungere le città limitrofe - attorno al vulcano ce ne sono una decina, particolarmente popolose - ma il timore è che nelle prossime ore o nei prossimi giorni possa verificarsi un'eruzione esplosiva, con un possibile tsunami vulcanico nel lago che circonda il vulcano Taal.

Il Philippine Institute of Volcanology and Seismology (PHIVOLCS) ha alzato a quattro (su una scala di cinque) il livello di allerta attorno al vulcano, dove cinque indica un'eruzione esplosiva in corso. A spaventare sono soprattutto le ceneri, che possono viaggiare a centinaia di chilometri all'ora e trasportare frammenti di vetro, pericolosi da inalare, a 100 chilometri e oltre dal cratere. Preoccupa anche l'eventualità dell'emissione di gas tossici e della formazione di lahar, colate di fango formate da materiali piroclastici uniti ad acqua, che possono risultare mortali.

L'evacuazione della popolazione di Agoncillo, nella provincia filippina di Batangas, investita dalla colonna di cenere del vulcano Taal. © Eloisa Lopez/Reuters

Area frequentata. Oltre ai rischi per l'incolumità delle persone, un'eruzione esplosiva del vulcano Taal potrebbe gravare sull'economia di una zona particolarmente popolare per il turismo: la località di Tagaytay, sulle sponde del lago che ospita il vulcano, è meta di turismo locale - una gita classica prevede un tour in barca attorno al Taal ed escursioni sulla sua cima. L'ultima eruzione mortale del vulcano Taal risale al 1965, quando perirono 190 persone. Da allora la sua attività è proseguita in modo intermittente.

14 gennaio 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us