Scienze

Aiuto! Mi si è fermata la centrale nucleare!

Fermate per "raggiunti limiti di età" due vecchie centrali nucleari, in Canada e in Olanda. Meno rischi per l'ambiente? Probabilmente sì. Ma questi erano due impianti fondamentali per la produzione di un isotopo importante in radiologia, e perciò adesso sono a rischio molti esami clinici, come la scintigrafia ossea. Forse le centrali torneranno in funzione, ma... (Raymond Zreick, 19 marzo 2010)

IN SINTESI

1)

2)

3)

4)

5)

Come sarebbe il lavoro di un radiologo se non potesse usare la medicina nucleare? Praticare la medicina come facciamo oggi è impensabile senza questi strumenti, tante sono le procedure diagnostiche e terapeutiche di importanza cruciale basate sull'uranio.
La scintigrafia, per esempio: si somministra al paziente un tracciante radioattivo che si deposita sui tessuti da esaminare, come il cuore (scintigrafia miocardica), i polmoni, la tiroide, le ossa (scintigrafia ossea, dove il tracciante si concentra su fratture, traumi, metastasi...).
Per questi esami diagnostici si utilizza soprattutto tecnezio-99m, ottenuto dal molibdeno-99, che a sua volta si estrae - mediante un procedimento complesso e costoso - da uno dei 300 circa isotopi prodotti dall'irraggiamento di uranio 235 (235U) arricchito all'80%.

MEDICINA NUCLEARE Al mondo ci sono solamente cinque centrali nucleari dotate della tecnologia necessaria a irraggiare una miscela d'uranio così ricca dell'isotopo fissile 235, rispettando "regole" militari, in quanto il 235U è materiale da bombe atomiche della massima potenza... Per la verità, da maggio del 2009 le centrali sono solamente tre: le due che sono state chiuse, una in Olanda (in funzione dal 1961) l'altra in Canada (in funzione dal '57) fornivano da sole quasi l'80% del fabbisogno mondiale di molibdeno-99 per uso farmaceutico e addirittura la quasi totalità della richiesta dagli Usa - che è più o meno il 50% di quella mondiale.
Come si intuisce dalle date, i due impianti chiusi erano piuttosto datati e da tempo sottoposti a frequenti fermi per manutenzione. Gli altri tre impianti, in Belgio, Francia e Sudafrica, non sono da meno: entrati in funzione tra il 1961 e il '65, tutti e tre assieme possono fornire poco più del 20% della richiesta mondiale di radionuclidi per uso farmaceutico.

URANIO ARRICCHITO

L'uranio minerale (238U) è una "miscela" composta al 99% da uranio-238 (stabile, perciò inadatto alla fissione) e dallo 0,7% da uranio-235 (fissile). Per fabbricare del combustibile da usare in un reattore nucleare adibito alla produzione di energia elettrica, l'uranio minerale va "arricchito" della sua quota fissile fino al 3-5%: in queste percentuali la reazione avviene in modo controllato, ossia non si innesca una reazione a catena incontrollata.
Aumentare la percentuale di 235U dal 20% in su - fino all'80% e oltre - significa invece fare in modo che la massa di uranio possa innescare una reazione a catena non controllata, ossia un'esplosione con la conseguente liberazione di una immensa quantità di energia. Una bomba atomica.

decommissioning

ASPETTARE? FACILE A DIRSI...

Adriano Duatti

qui il curriculum completo

19 marzo 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us