

Felix Baumgartner: un salto nella storia da 29.455 metri
Ieri, nei cieli di Roswell, Felix ha compiuto il suo secondo test di volo lanciandosi con successo da 29.455 metri e raggiungendo una velocità di 862 km/h. L'obiettivo finale del base jumper è quello di lanciarsi nei prossimi mesi da una quota di 40.000 metri.
Secondo gli esperti un salto da una simile altezza potrebbe far sfondare all'atleta il muro del suono: Baumgartner diventerebbe quindi il primo uomo al mondo a superare senza alcun veicolo i 1193,4 Km/h.
Nel test di ieri Baumgartner e il suo team hanno potuto provare tutte le attrezzature che verranno utilizzate nella lancio finale, soprattutto il grande pallone stratosferico che lo porterà quasi nello spazio.
L'esperimento dell'austriaco non è dettato solo dall'amore per il rischio ma anche da scopi scientifici: durante il volo il suo corpo e la sua tuta saranno sarà piene di sensori e misuratori che permetteranno a medici di studiare la fisiologia umana in situazioni così estreme. Il volo di Baumgartner potrebbe inoltre essere considerato il primo test di un adrenalinico sistema di rientro d’emergenza per gli astronauti e i turisti spaziali. Aggiornamenti, foto, video e tutto quello che c'è da sapere sulla missione di Felix Baumgartner