Scienze

Fatti uno streaming personale con Libox

Libox sfrutta la tecnologia peer-to-peer.

Se hai un notebook, un desktop e un cellulare avrai il tuo bel da fare per condividere tutti i tuoi “averi” multimediali. Libox, un'applicazione sviluppata da una start-up israeliana, sfrutta la tecnologia peer-to-peer per distribuire musica, video e foto su tutti i tuoi gadget hi-tech.

“Libox non costa nulla ed è già disponibile un'applicazione per iPhone, iPod e iPad”

Condivisioni multiple - Il concetto alla base di Libox non è nuovo. Se hai usato servizi di archiviazione come Dropbox o Box.net avrai già intuito come funziona. In pratica l'applicazione israeliana usa la tecnologia P2P per sincronizzare il contenuto delle cartelle su diversi notebook, desktop e cellulari, e altri gadget vari ed eventuali. È qualcosa di molto più avanzato e immediato della tradizionale sincronizzazione offerta da Apple per l'iPhone. Ti cito il melafonino perché Libox è disponibile da qualche ora su iTunes e vale davvero la pena di provarlo anche perché non costa nulla. Funziona anche per iPod e iPad, l'azienda promette di estendere la compatibilità a molte altre piattaforme mobile come Android.

Synch via etere - Ammettiamo che tu abbia un iPhone e un notebook dove archivi tutti i tuoi video, brani musicali e foto. Il primo passo è installare Libox sul portatile per trovare e indicizzare tutti i tuoi file multimediali che potrai, tra l'altro, consultare comodamente dal browser. Passi poi all'installazione dell'applicazione sull'iPhone. Libox sincronizza i contenuti del notebook con il melafonino via WiFi e li rende disponibili in streaming sul cellulare. Niente male, vero? E puoi anche condividere le tue collezioni multimediali con gli amici.

megan fox e rihanna si infiammano per eminem

25 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us