Scienze

Fan di CSI fa arrestare il suo stupratore

Sfrutta le tecniche imparate in TV

Un’appassionata di serie criminali sfrutta le tecniche imparate in TV per far incastrare, con la prova del DNA, il suo stupratore.

“Le prove schiaccianti del DNA sono state posizionate dalla vittima nell'auto del suo aggressore”

Grissom insegna! – Uno stupratore inglese di 32 anni è finito in galera e il merito della sua identificazione - e del suo relativo arresto - è merito di una delle sue ultime vittime che ha messo in pratica le tecniche visto in molte puntate di serie televisove come CSI. La prova del DNA non mente…

Vittima molto attenta - Il criminale dopo aver commesso lo stupro era infatti solito obbligare le proprie vittime a pulirsi con delle salviette umidificate mentre cercava di cancellare qualsiasi possibile traccia dal proprio veicolo. Ma Jonathan Haynes non ha fatto i conti con una fan di CSI: la ragazza, intappolata nel sedile posteriore dell’automobile, ha nascosto qualche suo capello all’interno dell’abitacolo, in un posto dove non fosse spazzato via da una semplice ripulita.

Criminale seriale - La ragazza ha anche memorizzato i riferimenti del luogo dov’è stata violentata in modo da poterlo indicare con precisione alla Polizia. Grazie alle prove schiaccianti, Jonathan Haynes è stato arrestato e ulteriori indagini hanno provato che ha violentato almeno tre ragazze e cercato di rapirne altre due. Solo l’arguzia della fan di CSI è riuscita a fermare questo criminale. (sp)

Niccolò Fantini

12 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us