Scienze

Familiari, sportive...L'eco-auto secondo Tesla

I prossimi veicoli elettrici del costruttore Usa.

Tra le ultime notizie economiche suscita un certo clamore la presentazione effettuata dal fondatore di Tesla Motors, Elon Musk, del futuro dell'azienda californiana.

“Sportive, familiari e cabriolet, ce n'è per tutti i gli eco-gusti”

Tesla come Google - Questo è il concetto che è riassunto dal produttore di auto elettriche. Per pensare a Tesla, gli investitori non devono avere come riferimento una piccola casa automobilistica, quanto un'azienda più simile ai Big del luogo da dove Tesla proviene: la famosa Silicon Valley. Infatti Tesla Motors non si propone di gareggiare ad armi pari con i grandi produttori americani ed europei, pensa invece di ritagliarsi una fetta nel futuro mercato, partendo proprio dalla vocazione tecnologica ed ecologica dei suoi prodotti.

Nuovi modelli - La presentazione video e le slide del programma di Tesla sono la cartina di tornasole delle notizie che già giravano da tempo in Rete: nel 2011 si interrompe la produzione della sportiva Roadster, capostipite delle auto elettriche californiane, mentre nel 2012 dovrebbe entrare in produzione, con arrivo previsto nel 2013, la nuova Model S, la Sedan che in tanti attendono oltreoceano. Il nuovo modello sarà anche la base su cui sviluppare ben 3 modelli cugini: un'elegante cabriolet, un van per il lavoro e un crossover o suv, ancora da definire.

Molte le novità - Tesla si pone dunque come futuro player tecnologico a 4 ruote: nella sua visione non intende essere un marchio riservato ai soli feticisti dell'auto. I nuovi modelli comprenderanno infatti il massimo per navigare in Rete: PC di bordo, schermo touchscreen e connessione veloce al Web, tutto integrato nel cockpit dell'automobile. Le novità non si fermano qui: a partire dal modello S, le future Tesla assicurano prestazioni e tempi di ricarica degni di un'utilizzo quotidiano della macchina elettrica: più di 400Km di autonomia, ricarica delle batterie in 45 minuti e sprint, da zero a cento, in circa sei secondi.

Scopri i bolidi di Tesla

23 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us