Scienze

Fallimenti d'autore


Albert Michelson, scienziato tedesco-americano, riceve il premio Nobel per la fisica, per un esperimento… andato male.
Michelson voleva stabilire in che modo il moto terrestre influisse sulla velocità della luce. Per farlo inventò uno strumento, l’interferometro, con il quale è possibile suddividere un raggio di luce in due fasci e inviarne ciascuno in direzioni diverse. Michelson ne inviò uno lungo il senso del moto della Terra e l’altro in direzione della perpendicolarità della Terra. Secondo i suoi calcoli, i due fasci, una volta ricongiunti, avrebbero avuto delle variazioni di frequenza. Così non avvenne e quindi la velocità della Terra - contrariamente a ciò che pensava Michelson - non influisce sulla velocità della luce. L’esperimento Michelson-Morley (il chimico americano che lavorò con lui all’indagine) non dimostrò le loro teorie ma fu fondamentale per lo sviluppo della relatività da parte di Albert Einstein.

20 dicembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us