Scienze

Fai il check-up alla tua connessione Internet

Scopri se è troppo lenta e perché.

È solo un’impressione o la tua connessione a Internet procede a passo di lumaca? Non restare nel dubbio e verifica subito a che velocità scorrazzi sul web. E prima di lamentarti con il provider di turno, controlla se non è in parte colpa tua questo “andamento lento”.

Prima di lamentarti con il provider di turno verifica a quanto viaggia davvero la tua connessione.

Fai un controllo - Non c’è niente di più estenuante che aspettare che una pagina web si materializzi in stile puzzle nella finestra del browser, lanciare un video per poi vederlo procedere a scatti o avviare un download sperando che non ci metta un’eternità ad arrivare sano e salvo sul tuo computer. Se hai notato un peggioramento nelle prestazioni della tua Adsl, oppure le velocità ti sembrano ben lontane da quelle promesse dal tuo provider, non ti resta che fare qualche verifica. I test gratuiti per controllare le performance della tua connessione a Internet, in download e upload, non mancano come quello proposto da Speedtest, da Intel o Bandwidth Place. Tieni conto che la velocità di connessione Adsl, come il traffico, varia nelle diverse ore della giornata e quindi ti conviene ripetere il test più volte per ottenere dei dati affidabili.

È colpa tua? - Se i risultati del test hanno dimostrato che la tua connessione non è al massimo della forma, prima di alzare la cornetta per dirne quattro al tuo provider, fai ancora qualche piccolo controllo. Non è che per caso il tuo programma di P2P come eMule o uTorrent è sempre attivo divorando la banda? Oppure sul tuo computer è installato qualche virus o spyware che si collega al web a tua insaputa? È consigliabile, prima eseguire i test di velocità, chiudere tutti i programmi che si “nutrono” di web.

Un piccolo aiuto - Esistono inoltre anche dei software che ti aiutano a migliorare le prestazioni della tua connessione. Non importa che tu sia un esperto di Tcp/Ip, Mtu, Dns o Rwin perché strumenti come TCP Optimizer o Namebench, trovano e impostano per te automaticamente i migliori parametri per sfruttare al massimo la tua connessione Adsl.

27 novembre 2012 Silvia Ponzio
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us