Scienze

Facebook ti sbianca la pelle

Una app che schiarisce le foto del profilo.

Altro che abbronzante, pare che in India vadano per la maggiore le lozioni per sbiancare la pelle tanto che un produttore, per promuovere la sua cremosa mercanzia, ha creato un'apposita applicazione per Facebook che ti “impallidisce” il profilo.

Come sei pallido! - Non te la senti di provare una crema sbiancante per il viso? Nessun problema, prima di fare il grande passo per decolorare i tuoi connotati, prova con una soluzione software per vedere come staresti con una tonalità di pelle più chiara. Non serve Photoshop, Vaseline, un produttore indiano di creme per schiarire la pelle, ha sviluppato per i suoi potenziali clienti un po' titubanti, un'applicazione per Facebook che in pochi clic ti impallidisce il profilo. È un ritrovato digitale solo per maschietti, quindi le donne lo usano a loro rischio e pericolo.

Va di moda il bianco - L'applicazione per Facebook è solo l'ultimo espediente escogitato dall'azienda indiana per promuovere le sue magiche lozioni sbianca-pelle. Per la campagna pubblicitaria in grande stile aveva assoldato il giovane attore Shahid Kapoor, uno dei volti nuovi di “Bollywood”, la Hollywood di Bombay.

vieni a conoscere miss facebook italia 2010

14 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us