Non è un semplice servizio di posta elettronica precisa Mark Zuckerberg, ma di un sistema di comunicazione più avanzato e “social” che fonde insieme chat, sms ed e-mail.
“L’obiettivo di Facebook è unificare tutte le principali forme di comunicazione”
Vera rivoluzione – L’obiettivo di Facebook? Diventare un aggregatore universale di tutte le comunicazioni personali dei suoi utenti. E stiamo parlando di un potenziale di 500 milioni di persone che fa impallidire Hotmail, la web mail più usata del pianeta con i suoi 364 milioni di utenti. L’idea è semplice: unire e-mail, sms e chat in un unico servizio. È infatti cosa nota che i giovani stanno lentamente abbandonando la posta elettronica in favore di Facebook.
E-mail o chat? – Gli utenti del social avranno un account @facebook.com per interagire con gli amici come preferiscono. A prima vista sembra un’email che però funziona come un servizio di chat. I messaggi non avranno i classici campi per l’oggetto, il cc e il bcc, ma basta inserire il destinatario e premere Invio per spedire il messaggio proprio come negli instant messaging. Tutte le conversazioni scambiate con un amico, o amico di un amico, saranno raggruppate per nome e in un unico luogo, siano esse chat, Sms, o email.
Box sociale – Oltre a questo mix di forme di comunicazione, l’asso nella manica del nuovo servizio “Messages” di Facebook è la cosiddetta “Social Inbox”. Si tratta di una sorta di filtro, simile a quello di “priorità” di Gmail, che separa i messaggi in arrivo dagli amici, e gli amici degli amici, da quello degli “altri”. Se qualcuno che non è su Facebook ti scrive un messaggio sarà inizialmente separato da quelli “social”, ma potrai aggiungere la conversazione nell’Inbox in qualsiasi momento. Impostando alcune regole ad hoc potrai anche ricevere e-mail anche da persone che non sono nella tua cerchia di amicizie. La cattiva notizia è che l’innovativo servizio di Facebook arriverà inizialmente (e gradualmente) negli States per poi diffondersi anche in altri paesi.