Scienze

Facebook phone? Sì, no, forse…

Facebook sta progettando un telefonino.

La notizia che Facebook sta progettando un suo telefonino è sulle prime pagine dei principali siti e blog americani. L’azienda di Mark Zuckerberg, però, si affretta a smentire come avevano fatto ai tempi Apple per l’iPhone, Google per il Nexus One e Microsoft con Zune.

“Al progetto sarebbero al lavoro le menti del browser Firefox e del sistema operativo Chrome di Google”

Social-fonino – L’indiscrezione che Facebook sta segretamente lavorando a uno smartphone tutto suo arriva da Techcrunch, il blog che aveva già “svelato” i piani sul Nexus One di Google, ed è confermata a ruota da BusinessInsider.com che giura e spergiura che il “Facebook phone” avrà il sistema operativo Android. E vista la rapidità con cui l’azienda di Mark Zuckerberg si è affrettata a smentire la notizia, e alle altre “smentite” famose della storia come quella sull’iPhone di Apple del 2006 e del Nexus One di Google nel 2007 e 2008, i due siti americani potrebbero aver fatto centro.

Operazione top secret – Mark Zuckerberg, secondo Techcrunch, avrebbe chiamato Joe Hewitt e Matthew Papakipos per coordinare il progetto che sarebbe “top secret” per la maggior parte dello staff di Facebook: Joe Hewitt, infatti, ha partecipato alla nascita del browser Firefox, mentre Matthew Papakipos era a capo del team che ha sviluppato Chrome OS di Google. L’arrivo di due esperti in applicazioni Web e sistemi operativi di questo calibro, secondo la fonte di Techcrunch, è la conferma che l’azienda di Zuckerberg è al lavoro su un progetto “scottante” come un cellulare molto, ma molto “socievole”.

Facebook nega tutto - La smentita di Facebook non si fa attendere. Il PR di Facebook dice che la storia di Techcrunch non è “precisa” (precisa?!?) e che loro non stanno affatto realizzando in gran segreto a un social-fonino (dal punto di vista hardware?!?!). Il loro compito si limita a rendere Facebook sempre più accessibile e compatibile con le piattaforme e i sistemi operativi esistenti. Sarà… a questo punto non ci resta che aspettare: se sono cellulari trilleranno.

20 settembre 2010

Codici Sconto

63 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Promozionale Luisa Via Roma del 15% con l'APP

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Privé by Zalando Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Promozionale Footlocker del 20%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us