Scienze

Facebook: L'applicazione truffa che ti frega i dati

Ti ruba i dati e ti subissa di spam.

Ci risiamo! Altra applicazione che ti promette di scoprire chi ha visitato il tuo profilo di Facebook e intanto ti frega i dati personali.

“Se cedi alla curiosità, Profile Watcher pubblica sulla tua bacheca ogni sorta di pubblicità”

Attento all'OMG OMG - Se installi un'applicazione per Facebook che ti dice… “OMG OMG OMG... I cant believe this actually works! Now you really can see who viewed your profile!" seguito da un link, non è un buon segno. L'allarme arriva dal blog di Sophos, produttore di software per la sicurezza informatica, che punta il dito contro “Profile Watcher” di ProfileSpy che ha già fregato oltre 60.000 utenti.

Profilo in pericolo - L'applicazione fraudolenta promette di soddisfare una delle richieste più ambite dai molti utenti di Facebook: scoprire chi ha visitato il loro profilo. Una volta che però hai fatto clic sull'invitante annuncio, scatta la trappola: Profile Watcher ti chiede di accedere alle tue informazioni personali. Se accetti, non solo non soddisfa la tua curiosità, ma ti colpisce alle spalle fregandoti informazioni personali e pubblicando sulla tua bacheca ogni sorta di immondizia, nella migliore delle ipotesi pubblicità da far circolare tra i tuoi amici. Quindi, ancora una volta, attenzione alle applicazioni che ti promettono di diventare un social 007.

Leggi l'articolo originale su Jacktech.it e in più:

1 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us