Scienze

Facebook Italia, è facile e gratuito fare la login

Facebook Italia, è facile e gratuito fare la login.

È il social network per eccellenza fondato da Mark Zuckerberg all'epoca studente diciannovenne presso l'università di Harvard, con l'aiuto di Andrew McCollum e Eduardo Saverin. Facebook va online il 4 febbraio 2004 e nasce come piccola rete sociale per mettere in contatto gli studenti di Harvard. Grazie al passaparola, il progetto si diffonde rapidamente nel mondo dei college e delle università americane per poi estendersi anche alle scuole superiori e alle grandi aziende (febbraio 2006). Non ci vuole molto prima che Facebook superi i confini degli Stati Uniti e conquisti il mondo intero. Se all'inizio serviva un indirizzo di posta legato a università, scuole e aziende, dall'11 settembre 2006 tutti coloro che hanno compiuto 13 anni possono registrare il proprio account.

Facebook permette a chiunque di creare un profilo inserendo informazioni che lo caratterizzano come i propri interessi, percorso di studio ed esperienze lavorative, ma è soprattutto uno strumento fenomenale per ritrovare vecchi compagni di scuola ed ex colleghi di lavoro, e interagire con loro sfruttando i numerosi strumenti messi a disposizione dal sito. È possibile esprimere pensieri e opinioni, commentare i post degli amici, caricare album fotografici, video, creare e partecipare a gruppi di discussione, organizzare eventi e dilettarsi in una serie di altre attività grazie all'infinità di applicazioni sviluppate ad hoc per Facebook.

Entrare nel mondo di Facebook non costa nulla e il sito vive di pubblicità. Facebook dà lavoro a circa 1.400 persone e ha attualmente uffici in otto paesi. L'attuale valore di Facebook è stimato sui 14 miliardi di dollari e il fatturato per l'anno in corso (2010) viaggia sugli 1,1 miliardi di dollari. Microsoft detiene l'1,6% del capitale acquistato nel 2007 per 240 milioni di dollari, mentre il 2% è nelle mani del gruppo di investitori russi Digital Sky Technologies che ne ha sborsati 200 nel 2009.

Il film “The Social Network” sulla nascita e la storia di Facebook, diretto da David Fincher, è uscito nelle sale italiane il 12 novembre 2010 distribuito da Sony Pictures.

13 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us