Scienze

Facebook: crediti nei negozi e micro-pagamenti

Facebook e PayPal diventano alleati!

Negli Stati Uniti adesso ricarichi i tuoi crediti anche nei punti vendita di Walmart e Best Buy, mentre PayPal cavalca l’onda dei micro-acquisti virtuali nei giochi e nelle applicazioni online.

“Negli States i crediti li compri nei punti vendita Walmart e Best Buy”

Ti do credito – I “crediti”, come sanno tutti gli habitué di Facebook, sono la valuta corrente virtuale con cui acquistare regali e altri articoli offerti da oltre 200 tra giochi e applicazioni sulla social piattaforma. Esistono varie forme di pagamento per acquistare crediti Facebook tra cui le principali sono la carte di credito e PayPal. Negli Stati Uniti però spunta un’altra possibilità per fare incetta di crediti, ossia nei punti vendita della grande distribuzione. Walmart e Best Buy, infatti, hanno iniziato a vendere schede di crediti da 5, 10 e 25 dollari.

PayPal si fa micro – Grandi manovre, poi, anche sul fronte dei micro pagamenti per beni virtuali. PayPal, in occasione della conferenza “PayPal X Innovate 2010?, ha annunciato “PayPal for digital goods”, ovvero un sistema per acquisti “One-Click” da usare all’interno di applicazioni, video, e pagine web. I micropagamenti sono ormai una realtà consolidata soprattutto nei videogame come, per esempio, per l’acquisto di oggetti in World of Warcraft, o nei giochi che vanno per la maggiore su Facebook come Zynga Poker, Farmville e Frontierville.

Paghi facile - L’obiettivo di PayPal, quindi, è di offrire agli sviluppatori un sistema affidabile che, da un lato, sia economicamente vantaggioso per loro, e al tempo stesso semplice e sicuro per gli acquirenti. PayPal ha dichiarato che addebiterà 5 centesimi a transazione, più il 5% se l’acquisto risulta inferiore ai 12 dollari.

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

27 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us