È cominciato da El Zacaton, in Messico, il viaggio del piccolo sommergibile robot DepthX (Deep Phreatic Thermal Explorer), a cui la Nasa potrebbe presto affidare l'esporazione di Europa. El Zacaton, con i suoi 282 metri, è il pozzo a cielo aperto più profondo della Terra. In due settimane gli scienziati scopriranno tutti i suoi anfratti e gli organismi che ci vivono: il DepthX è infatti dotato di 56 sensori e di un software per la rilevazione cartografica in 3D, sviluppato dalla Carnegie Mellon University. Se il test andrà a buon fine, la Nasa, che sponsorizza la missione, manderà il sommergibile in vacanza su Europa, una delle lune di Giove. L'obiettivo, in questo caso, sarà un ghiacciaio che, sotto alla superficie, potrebbe nascondere dell'acqua e, si sospetta, anche alcune forme di vita complessa. E il sommergibile robot è l'unico che può svelarle: a dispetto delle dimensioni (2,5 metri di diametro), si tratta dell'unico veicolo sottomarino automatico capace di navigare in condizioni estreme senza bisogno di collegamento diretto con la nave madre (foto: due momenti dell'esplorazione di El Zacaton; il blog della missione è a questo indirizzo web).