Scienze

Europa, stiamo arrivando!

È cominciato da El Zacaton, in Messico, il viaggio del piccolo sommergibile robot DepthX (Deep Phreatic Thermal Explorer), a cui la Nasa potrebbe presto affidare l'esporazione di Europa. El Zacaton, con i suoi 282 metri, è il pozzo a cielo aperto più profondo della Terra. In due settimane gli scienziati scopriranno tutti i suoi anfratti e gli organismi che ci vivono: il DepthX è infatti dotato di 56 sensori e di un software per la rilevazione cartografica in 3D, sviluppato dalla Carnegie Mellon University. Se il test andrà a buon fine, la Nasa, che sponsorizza la missione, manderà il sommergibile in vacanza su Europa, una delle lune di Giove. L'obiettivo, in questo caso, sarà un ghiacciaio che, sotto alla superficie, potrebbe nascondere dell'acqua e, si sospetta, anche alcune forme di vita complessa. E il sommergibile robot è l'unico che può svelarle: a dispetto delle dimensioni (2,5 metri di diametro), si tratta dell'unico veicolo sottomarino automatico capace di navigare in condizioni estreme senza bisogno di collegamento diretto con la nave madre (foto: due momenti dell'esplorazione di El Zacaton; il blog della missione è a questo indirizzo web).

21 maggio 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us