Scienze

Etna, ecco dove erutterà in futuro

[caption id="attachment_1989" align="alignleft" width="300" caption="Molti paesi sotto l'Etna si trovano circondati da antiche colate laviche"][/caption]...

Molti paesi sotto l'Etna si trovano circondati da antiche colate laviche

non

esplosivo

potrebbe

incalcolabile

drammatico

In questa mappa viene mostrata la distribuzione delle fratture eruttive e l’area di maggiore instabilità, là dove vi è scritto “areas affected by major flank instability). Il disegno “b” mostra come il magma possa lasciare il serbatoio principale per fuoriuscire in corpi laterali

Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

nuove bocche

2000 anni

L'area più pericolosa è a sud

In queste immagini le fratture che sono state attive in momenti diversi della sua storia recente. A destra la somma di tutte le fratture

direzione nord-sud

fianco meridionale

faglia Pernicana

Ragalna

valutare

rischio

pianificazione del territorio

1 novembre 2012 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us