Il Pentagono sta creando uno speciale visore per vedere i pericoli a 360 gradi e in tempo reale, per dire quell'oggetto che si avvicina a chilometri di distanza è un nemico.
“Il casco ha videocamere che riprendono a 360 gradi per il diametro di un chilometro”
Computer nella testa - Darpa, il reparto di ricerca del Pentagono, ha recentemente mostrato il progetto SCENICC, attualmente in fase di sviluppo. La sigla è l'acronimo di Soldier Centric Imaging via Computational Cameras: ovvero un sistema, con una serie di videocamere che riprendono a 360 gradi per il diametro di un chilometro, e un computer, che mostra il risultato dei calcoli: l'immagine appare agli occhi del soldato in 3D, per mostrare letteralmente cosa c'è dietro le sue spalle e intorno a lui, a grande distanza.
Zoom alla Blade Runner - Inoltre lo speciale visore prevede un sistema stereoscopico binoculare zommabile di 10X simultaneamente in entrambi gli occhi: basta dare un comando al software, probabilmente vocale.
Un casco come Terminator - Il progetto SCENICC di Darpa intende offrire ai soldati immagini digitali in alta risoluzione con dei dati specifici, come i dati della missione, avvertimenti e allarmi, assistenza nell'individuare il bersaglio. Proprio come il protagonista dei film di Arnold Schwartzenegger, ma il casco pesa molto meno di un cyborg: 700 grammi, batterie incluse.