Scienze

Elimina in un tocco tutte le tracce su Facebook

Cancelli in un colpo solo post, commenti e foto dal social network.

di
Quante volte hai pubblicato su Facebook post, foto e commenti di cui ti sei pentito... E quante volte ti sei ripromesso di cancellare tutte le prove compromettenti dal tuo profilo? Ci hai provato, ma ci vuole una vita! Non è vero, basta solo un tocco per far sparire ogni traccia.

"È un'applicazione per Android ma sta per arrivare anche per iPhone e iPad"

Spazzino sociale -

Exfoliate for Facebook

un’applicazione gratuita per Android

Piazza pulita - Exfoliate, una volta installato e avviato, ti mostra un elenco degli elementi che puoi cancellare. Basta “spuntare” col dito le voci da salutare per sempre: i post sulla tua bacheca, o su quella degli amici, foto e commenti, i vari “mi piace” e così via. Il passo successivo, ovviamente, sarà quello di inserire i tuoi dati di accesso a Facebook: per tutelare la tua privacy, gli autori garantiscono che Exfoliate non li ricorderà. A questo punto dovrai autorizzare il programma come applicazione di Facebook: preparati a concedere molti permessi perché il tuo esfoliante personale dovrà ficcare il naso in un mucchio di posti. Una volta rilette bene le scelte, prima di confermare, prenditi una pausa. Ricorda che il processo è irreversibile! Hai deciso? Allora basta una ditata sullo schermo per avviare la pulizia.

Lento ma inesorabile - Exfoliate parte dagli elementi più vecchi. Ovvero, se dovessi cambiare idea all’ultimo minuto e lo fermi mentre sta lavorando, le ultime cose che hai inserito su Facebook saranno ancora lì. Tieni anche conto che procede lentamente, tanto che per rimuovere anni di pubblicazioni e link dovresti lasciarlo in funzione anche di notte, magari con lo smartphone collegato al caricabatterie per non rischiare di restare a metà dell’opera.Un trucco per velocizzarlo è disattivare l’opzione Use https only. Se, invece, ti sembra che non funzioni, riprova attivando la voce Background Override. Cancellato tutto? Bene, adesso puoi accettare le richieste di amicizia di chiunque perché il profilo sarà a prova di datore di lavoro... Se nella tua Timeline ci sono abbastanza segreti da cancellare, ne varrà la pena!

Trucchi - Facebook Timeline e la gestione della privacy

7 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us