Scienze

Eclissi di Sole 2017: in diretta web-tv dalla Nasa

Il video in diretta web-tv dalla Nasa: lo spettacolo "riservato" a 12 milioni di americani, da un lato all'altro degli Stati Uniti, e a tutti i turisti negli Usa (anche) per l'eclissi.

Per seguire l'eclissi. Con l'INAF, l'Istituto nazionale di astrofisica, su Facebook: i ricercatori Inaf Federico Tosi e Luciano Nicastro racconteranno l'eclissi in diretta, Internet permettendo - perché si prevede che la Rete sarà molto trafficata per l'occasione - mentre il canale YouTube dell'INAF ha online una animazione della Nasa che spiega bene il fenomeno. Sulle pagine del sito dell'Istituto è invece ripresa - a partire dalle 18:00 circa - la diretta da Nasa TV (in inglese, non commentata).

Eventuali aggiornamenti saranno aggiunti in questa pagina nel corso della serata, quando disponibili, a cura di Luigi Bignami

Aggiornamento ore 20:46. E’ iniziata la totalità sulla punta più orientale degli Stati Uniti. L’eclissi poi continuerà nell’Oceano Atlantico per terminare circa 500 chilometri a sud delle Isole di Capo Verde, che si trovano al largo del Senegal (Africa). Terminiamo questo lungo appuntamento con un'immagine davvero spettacolare ripresa nel South Carolina. Mentre avanza l'eclissi, anche la Stazione Spaziale Internazionale (il puntino sulla destra) eclissa parzialmente il Sole.

Aggiornamento ore 20:45. L'effetto "diamante": si tratta di un grande e suggestivo grano di Baily, così che un osservatore terrestre l'eclissi appare come se ci fosse un "anello" con un diamante. L'immagine arriva dalla South Carolina

Aggiornamento ore 20:30. Stupendi grani di Baily, ossia effetti ottici-luminosi che si formano in modo naturale durante il contatto del bordo lunare con quello solare, nella corona solare, in prossimità del bordo lunare. Il fenomeno fu studiato per primo da Francis Baily durante l'eclissi del 15 maggio 1836 presso Roxburghshire, in Scozia. I "grani" si presentano come piccoli brillamenti luminosi, simili a perle di luce sparse sul bordo del disco lunare.

Aggiornamento ore 20:20. Oscurità totale a Carbondale dura 2 minuti e 43 secondi. Da qui in poi la durata dell’oscurità massima va diminuendo. La NASA è scesa in campo con un grande dispiegamento di aerei, palloni sonda e droni. Vuole studiare la “corona solare” e la “cromosfera”. La corona è formata da plasma (ossia gas i cui atomi sono stati privati degli elettroni esterni) che possiede una temperatura di milioni di gradi. La cromosfera invece, è un sottile strato dell’atmosfera più alta del Sole, che ha uno spessore di circa 2.000 chilometri e una temperatura di circa 10.000 gradi Celsius

Aggiornamento ore 20:15. Eclissi totale a Jefferson City, MO. Anche qui si vede molto bene la corona

Aggiornamento ore 20:09. Immagine da un pallone che si trova a 30.500 metri d'altezza.

Siamo su Glendo Reservoir, WY. In primo piano l'ombra dell'eclissi.

Aggiornamento ore 20:03. Immagine dal Nebrasca! Stupenda fotografia in cui si vede la corona e la cromosfera

Aggiornamento ore 19:39. Arrivano le prime immagini della totalità. La gente è entusiasta. Qui a Idhao

Aggiornamento ore 19:15. Lincon City è la prima cittadina a sperimentare la totalità dell’eclisse di Sole. Sono 12 milioni le persone che vivono nella fascia di totalità. Ma almeno un’altra decina di milioni di persone si sono spinte al suo interno per osservare l’eclissi.

Aggiornamento ore 18:52. Inizia l’oscurità a Carbondale (Illinois). L’oscurità totale si avrà alle 20:20. Qui si avrà la durata maggiore di oscurità: 2 minuti e 43 secondi. Molte eclissi sono durate anche più di 7 minuti. Complessivamente, da costa a costa, l’eclissi totale durerà poco più di un’ora e mezza.

Aggiornamento ore 18:51. La Luna sta oscurando una delle poche macchie solari presenti attualmente sulla stella

Aggiornamento ore 18:49. Altre immagini

Aggiornamento ore 18:30. L’eclissi sta per interessare l’area tra le due cittadine di Tryon e Ringgold nel Nebraska. Sul campo, lungo tutta la fascia di totalità vi sono decine di persone (non scienziati) che rilevano le variazioni della temperatura al calare del buio. Sarà interessante mettere insieme tutti i dati che si avranno a disposizione. Senza dubbio la più importante scoperta ottenuta grazie ad un eclisse, fu quella che si ottenne il 29 maggio 1919, quando l’occultazione del Sole permise di confermare la veridicità della Teoria della Relatività di Einstein. Si riuscì infatti, a verificare che la velocità della luce viene alterata dalla gravità.

L'eclissi è iniziato!

Aggiornamento ore 18:31. Qui sotto un'immagine ripresa da Nashville. Il Sole è parzialmente coperto da nubi.

Foto del Sole da Nashville

Aggiornamento ore 18:30. Qui sotto un'immagine di pochi secondi fa da un pallone sonda che riprenderà l'eclissi a migliaia di metri da terra.

Immagine dal pallone sonda
Il Sole in questo momento dal Satellite SOHO

Aggiornamento ore 18:12. L’eclissi sta interessando la Sawtooth National Forest, un’area di 8540 chilometri quadrati ricca di animali. Come reagiranno all’oscurità? Numerosi ricercatori sono sul campo per studiare questo aspetto del fenomeno.

Aggiornamento ore 18:05. L’oscurità inizia a scendere sul settore estremo occidentale degli Stati Uniti. La prima città ad osservare l’oscuramento del Sole è Lincon City. La totalità massima si avrà alle 19:15, durerà un minuto e 58 secondi.

Ricordiamo che in realtà l’eclissi è iniziato alle 17:55 in pieno Oceano Pacifico a nord delle Isole Hawaii, dove si avrà il massimo dell’eclissi alle 18:49.

"Poiché la Luna si muove nello spazio ad una velocità di 3.600 chilometri all’ora, anche la sua ombra si muove sulla Terra con la stessa velocità, ma anche la superficie terrestre si muove ad una velocità superiore a 1.600 chilometri all’ora a causa della rotazione del pianeta attorno al proprio asse. Ne risulta che l’ombra proiettata dalla Luna si sposta sulla superficie terrestre ad una velocità di circa 2.000 chilometri all’ora da ovest verso est, disegnando una striscia abbastanza stretta, detta “fascia di totalità. (INAF)"

21 agosto 2017 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us