Scienze

Ecco l'estintore più piccolo del mondo

Dalla Cina arriva un estintore grande come un telecomando.

Un’azienda cinese ha appena presentato all’annuale esposizione National Fire Prevention Association di Boston un estintore dalle dimensioni ridottissime: è grande come un telecomando!

“L’estintore cinese spara liquido refrigerante da massimo 300 cm”

Rosso fuoco - L’azienda cinese from J&R Fire Fighting ha appena presentato all’annuale esposizione National Fire Prevention Association di Boston un estintore davvero piccolissimo. Si chiama PFE-1 e prima vista sembra una torcia se non fosse per il tipico colore rosso e un pulsante che serve per sparare liquido refrigerante fino a una distanza massima di 300 centimetri.

A portata mano - PFE-1 è un estintore usa e getta pensato per le piccole emergenze. Non sarebbe male averlo a portata di mano per spegnere un principio di incendio in cucina o magari in campeggio. Per situazioni più serie, meglio qualcosa di più potente o sperare nell’arrivo tempestivo dei pompieri. (pp)

Silvia Ponzio

15 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us