Scienze

Ecco il telecomando della Google Tv

Un incrocio tra tastiera e console.

Ieri Google annuncia l’apertura del sito dedicato alla sua Tv, e indovinate dov’è stato avvistato il telecomando Sony appositamente realizzato per il progetto televisivo di Mountain View? In una trasmissione andata in onda ieri sera sulla ABC.

“Il telecomando della Google TV sembra un incrocio tra una mini tastiera e una console di gioco”

Visto in TV – Il telecomando Sony a uso e consumo della Google TV, non poteva che essere mostrato in anteprima proprio in… televisione. Si è trattato di una brevissima apparizione nella trasmissione Nightline della ABC di ieri sera che però non è sfuggita al pubblico più attento. Se la TV targata Mountain View è una rivoluzione, lo è anche il suo “controller”.

Tastiera completa – Il telecomando della Google TV sembra una via di mezzo tra una mini tastiera portatile e una console di gioco prima maniera, senza ovviamente il display. Poiché sarà possibile fare ricerche tra i programmi del palinsesto, non poteva quindi mancare una comoda tastiera per digitale con tutta comodità. Anche la funzione dei due joypad circolari ai lati è piuttosto ovvia: servono per selezionare i canali e muoversi più agevolmente tra i contenuti. Gli altri pulsanti che si intravedono sul mega telecomando Sony, invece, consentono di regolare il volume, gestire la riproduzione dei video e magari per memorizzare i canali e le trasmissioni preferite. Il giorno del lancio ufficiale, fissato per il 12 ottobre, è comunque dietro l’angolo.

Guarda il video!

Gli sfondi di Google. Guarda la gallery!

6 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us