Scienze

Ecco il metallo che raffredda il tuo condizionatore

Scoperto il sistema che ne raddoppia l'efficienza.

Lasciare il condizionatore acceso tutto il giorno ammazza l'ambiente e anche il tuo portafoglio. All'Università del Maryland stanno studiando un materiale "termo elastico” che potrebbe far funzionare i condizionatori col 175% di efficienza energetica in più.

Nuovo materiale - I ricercatori hanno inventato un nuovo metallo che funziona come un radiatore solido, al contrario del normale sistema a circuito liquido che viene utilizzato su qualsiasi sistema di raffreddamento dell'aria, dal piccolo impianto civile alla grande areazione industriale.

Forti investimenti - Il sistema, una volta commercializzato, potrebbe rivelarsi super efficiente: nel caso della popolazione americana, si para di un risparmio di diverse tonnellate di emissioni inquinanti. Il progetto prevede ora un investimento di 500.000 dollari per produrre il primo prototipo.

Guarda le meraviglie della terra

20 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us