La Nasa ha scattato delle spettacolari immagini di un buco nero in azione a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra. La materia attirata senza via di scampo dal suo mostruoso campo magnetico emette, prima di sparire dall’universo, degli zampilli di luce catturati dai radiotelescopi dell’ente spaziale statunitense.
“La materia attirata dal buco nero, prima di sparire nel nulla, emette dei getti visibili dai radiotelescopi della Nasa”
Fortissima attrazione - Un buco nero, nell’immaginario collettivo, è un enorme “aspirapolvere” che risucchia tutto quello che trova nei paraggi. Astronomicamente parlando è un corpo celeste estremamente denso dotato di un campo gravitazionale così intenso che attira a sé la materia senza via di scampo. Il fenomeno dei buchi neri è ancora sconosciuto, ma si ipotizza che l’origine di questa “mostruosa” forza gravitazionale sia dovuta a una velocità di fuga dalla sua superficie che risulta superiore alla velocità della luce. Ed è per questo motivo che la presenza di un buco nero può essere rilevata solo indirettamente, tramite gli effetti del suo intenso campo gravitazionale.
Guarda il video!