Scienze

Ecco come eliminare le spie dal tuo computer

Ecco come scacciare i fastidiosi spyware.

di
Le invasioni di spyware sono all'ordine del giorno e l'obiettivo è sempre lo stesso: rubare dati preziosi che ti riguardano. Come? Spiando cosa fai sul web per inviarti pubblicità mirata o per "suggerirti" siti che potrebbero interessarti. Se pensi di essere stato preso di mira, fai un controllino... non ti costa nulla.

"Gli spyware raccolgono ogni tipo di informazione sulle nostre attività online"

Attenzione alla spia -

spyware:

tante applicazioni per navigare che promettono di rendere la tua linea una "scheggia"

Liberarsi dell'intruso - Se il pc inizia a comportarsi in modo strano mostrando pagine non richieste o riempiendo lo schermo di fastidiosi banner che appaiono in ogni momento, è giunto il momento di prendere provvedimenti. Una veloce ricerca su Google suggerirà decine di software anti-spyware tra cui Ad-Aware Fre, famoso programma di Lavasoft, Microsoft Security Essentials e STOPzilla. Evitiamo la tentazione di installarne due o più perché esagerare potrebbe rallentare il computer oltre a mettere i software in conflitto fra loro. Uno è più che sufficiente e se durante la navigazione sul web vedi un banner con uno slogan tipo: «il tuo pc ha bisogno di un anti-spyware» fatti furbo e non fare clic... quello potrebbe essere davvero uno spyware.

Trucchi - Ecco come creare password imbattibili

4 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us