Scienze

Ecco come attivare le tastiere virtuali di Gmail

Ora potrai scrivere email in tantissime lingue.

di
Ti sei mai chiesto quanto sia frustrante usare una tastiera diversa dalla tua, o quanto possa essere difficile scrivere in lingue che hanno un alfabeto diverso? No? Beh, invece Google sì!

"Questo strumento include tastiere virtuali, IME e traslitterazioni"
A ciascuno la sua - Certo, tu fortunatamente quasi non ne hai bisogno perché tanto il modello “QWERTY” è quello più comune. Ma, se ci pensi bene, anche quella che usi non è la versione più basilare: non vorrai mica scrivere senza gli accenti! Google si è reso conto delle enormi differenze e ha arricchito Gmail di un nuovo pulsantino che ti permette di scrivere come se stessi utilizzando la tastiera di una nazione diversa da quella in cui ti trovi.

Come si fa? - Per attivare quest’opzione, ti basta guardare fra le impostazioni “Generali” e poi, dalla voce “Lingua”, entrare nella sezione specifica (con un clic sulla scritta Mostra tutte le opzioni di lingua) e abilitare l'opzione Attiva strumenti di immissione IME (Imput Method Editor). A questo punto non ti resta che scegliere le lingue che ti interessano, selezionarle, salvare le modifiche e tornare al tuo messaggio di posta. Sulla destra del pulsante Impostazioni ne vedrai uno nuovo: attivandolo passerai all’altra tastiera; se a tua disposizione ne hai più di una, invece, dovrai prima decidere quale sia quella in cui ti va di scrivere. (sp)

Più utile di quello che pensi - Lo strumento, che mette a disposizione oltre cento tipi di tastiera, è utile soprattutto quando non sei a casa tua, in particolare quando sei all’estero. Non credere che tu debba essere chissà dove: lo sapevi, per esempio, che i “cugini” francesi non hanno nemmeno la sequenza qwerty anche se per il resto è molto simile?

5 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us