Scienze

E-Cat e fusione fredda, lettera aperta a Andrea Rossi

Brian Josephson, nobel per la fisica 1975, sottolinea l'interesse del Dipartimento dell'energia britannico per l'E-Cat e invita Andrea Rossi a riconsiderare l'importanza di un nuovo test scientifico.

Un nuovo tassello della vicenda E-Cat, l'invenzione di Andrea Rossi che pare capace di produrre energia da reazioni di fusione fredda: il dipartimento dell'energia britannico sarebbe interessato all'E-Cat, a certe condizioni. Con la lettera che pubblichiamo qui in esclusiva, il fisico Brian Josephson, da sempre vicino ad Andrea Rossi, lo invita a riconsiderare l'importanza di un nuovo e rapido test scientifico dopo il suo rifiuto alla proposta di Francesco Celani.

Brian Josephson sottolinea inoltre che il suo appello a Rossi non fa necessariamente riferimento al test proposto da Celani (che non rispetta, per motivi di segretezza, i canoni di "falsificabilità" auspicati dal DECC), ma si limita a sollevare la questione delle vantaggiose conseguenze che potrebbero seguire un test che rispetti determinati criteri.

Caro Andrea,
Pare che al Dipartimento inglese per l'Energia e i Cambiamenti Climatici (DECC), a differenza della sua controparte statunitense (DOE), stiano manifestando interesse nei confronti del Suo reattore. Come ha suggerito Francesco Celani dalle pagine della rivista Focus (vedi riquadro), credo che tutti trarrebbero beneficio da un test in grado di dissipare i loro dubbi; non sarebbe vantaggioso anche per Lei, ricevere l'appoggio di un'istituzione come il DECC?
Cordiali saluti, Brian Josephson


Brian Josephson fa riferimento a un'inchiesta di Free Energy Truth del 18 novembre 2011, dalla quale risulterebbe esserci un interesse verso l'E-Cat, l'invenzione di Andrea Rossi, da parte del Department of Energy and Climate Change (Decc) del Regno Unito. Questa è la citazione da Free Energy Truth cui fa riferimento Brian Josephson:

"Il Dipartimento per l'energia e i cambiamenti climatici (DECC) inglese è a conoscenza dell'esistenza di questa presunta fonte di energia. David Mackay, osservatore scientifico per DECC, ha vagliato la letteratura e ha incontrato Sven Kulander, dell'università di Uppsala, che ha presenziato a uno dei test (il report è pubblicato sul sito di Defkalion). A giudizio di Mackay, è necessario mantenere un osservatorio su questo settore; la condizione per ulteriori provvedimenti da parte del dipartimento è la pubblicazione dei lavori di Rossi su riviste peer-refereed, inclusi tutti i dettagli che renderebbero i risultati replicabili da parte degli scienziati."

David MacKay è membro della Royal Society e docente al Dipartimento di fisiva all'Università di Cambridge.

Sven Kulander, dell'Università di Uppsala, ha presenziato ai test di febbraio dell'E-Cat.

21 novembre 2011 Irene Zreick
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us