Annunciata circa un mese fa, la rinnovata interfaccia di Twitter era all’inizio un’esclusiva di pochi (fortunati) utenti, ma adesso approda sugli schermi dei suoi oltre 160 milioni di affezionati cinguettatori.
“Adesso su Twitter puoi vedere le foto di Flickr o i video di YouTube”
Foto & video – Il nuovo Twitter non rinnega la semplicità della sua timeline in bella vista, ma aggiunge quel tocco di multimedialità che forse mancava. Non si tratta quindi di un semplice “restyling”, bensì di una vera e propria rivoluzione. La finestra di Twitter è adesso divisa in due colonne: quella di sinistra ospita il tradizionale flusso dei tweet con i 140 caratteri canonici, mentre a destra sono visibili i contenuti multimediali. In alto trovano posto i campi per le ricerche.
Tutto collegato – Twitter ha stretto accordi con sedici aziende, tra cui giganti come YouTube, Vimeo e Flickr. Il risultato è che, se in passato la condivisione di foto e video avveniva unicamente tramite link che rimandavano a pagine esterne al social, adesso i contributi multimediali collegati a un cinguettio sono visibili direttamente su Twitter. Altra novità di rilievo riguarda i cosiddetti “mini profili”. In pratica è possibile vedere una “sintesi” del profilo di altri utenti senza dover cambiare pagina. Spunta, inoltre, un riquadro che mostra tutti i dettagli collegati a un tweet come le risposte, altri tweet dello stesso utente e, grazie alla funzione di geolocalizzazione fornita dal cellulare, anche dove sono stati postati i 140 caratteri.