Scienze

Dress-M: lo smartphone è nel vestito

Dress-M rivoluzionerà moda e telefonia?

Il mondo degli smartphone è senza dubbio quello più ricco di novità hi-tech. Nuovi sistemi operativi, realtà aumentata, immagini 3D e ora anche un vestito da sera si trasforma in cellulare.

“Alzi la mano e puoi rispondere al telefono dalla manica”

Creazione italiana - Il Bel Paese è noto in tutto il mondo per la moda e non si smentisce con Dress-M, tecno-vestito da cocktail inventato dalla stilista Francesca Rosella. Il super abito, unico nel suo genere riconosce i gesti di chi lo sta indossando e permette di controllare in questo modo il telefonino.

Funziona così - Immagina di ricevere una telefonata: ti basta alzare la mano e portare la manica vicino alle orecchie per iniziare la conversazione. Un altro gesto e metti giù. Il prototipo ha solo una manica speciale quindi è poco indicato per le lunghe conversazioni, ma il sentiero è tracciato: moda e tecnologia sono andranno sempre più a braccetto.

scopri l'evoluzione del cellulare

24 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us