Scienze

Dna-postalmarket natalizio

Spendereste 119 dollari per scoprire le origini più antiche della vostra linea genealogica, paterna o materna, oppure 318 dollari per avere informazioni complete sulla vostra ascendenza? Gli americani pensano di sì, o almeno è quello che ci invita a fare una società statunitense capace - afferma - di verificare il nostro Dna e fornirci indicazioni precise di quanto le nostre caratteristiche genetiche siano vicine a quelle di antichi popoli e di quali. Tutto questo grazie a un semplice kit, fornito per posta da Genebase Systems e da rispedire al mittente per l'analisi dopo aver strofinato all'interno della guancia i tamponi inclusi. Un bel programma di ricerca "abbinabile" all'iscrizione alla banca dati che permette di incrociare ricerche con tutti gli iscritti che condividono lo stesso cognome e persino di... ordinare l'intero kit in confezione regalo natalizia!

4 dicembre 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us