Scienze

DivX sostituisce flash nei filmati

DivX: ecco l'alternativa a Flash.

DivX Web Player si propone come una valida alternativa ad Adobe Flash per guardare i video in arrivo da internet senza schiacciare troppo sull’acceleratore del computer.

“DivX HiQ è già compatibile con Facebook e YouTube”

Ottimo per i netbook - DivX ha annunciato DivX HiQ , una tecnologia per gustarsi i web-video senza scomodare Adobe Flash. Quando ti imbatti in un filmato su Internet, DivX Web Player sostituisce al volo a Flash senza che tu neanche te ne accorga. Il vantaggio rispetto alla tecnologia di Adobe è che DivX HiQ richiede meno risorse e funziona alla grande su computer, come i netbook, che non sono dei campioni in velocità di calcolo. Soprattutto quando gli dai in pasto filmati in alta definizione.

Obiettivi ambiziosi - Sebbene Adobe Flash resti la tecnologia de facto per guardare i video sul web, DivX Web Player ha comunque degli obiettivi ambiziosi a lungo termine. Al momento è compatibile solo con alcuni siti specializzati in video come Motion, Facebook, ESPN, MetaCafe, Revision3, The Onion, Vimeo e YouTube, ma il numero dovrebbe aumentare gradualmente. Anche perché tutto il lavoro lo svolge DivX Web Player, mentre il sito non deve effettuare alcun aggiornamento.

Katy Perry seduce l'Italia. Guarda la gallery!

9 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us