A pochi anni di distanza dalla nascita dell’automobile e del motore a scoppio, un inventore francese Michel Frenkel brevetta il primo sistema di depurazione dei gas di scarico. Un dispositivo che avrebbe dovuto servire a eliminare i cattivi odori emanati dalle auto. L’attuale marmitta catalitica, invece, nasce negli USA attorno agli anni ’70 e si diffonde qualche decennio più tardi, grazie alla diffusione della benzina “verde” che utilizza il benzene come antidetonante (additivo usato per evitare l'esplosione di miscela di aria carburata nel motore), al posto del piombo contenuto nella benzina rossa.