Scienze

Debutta la moto gp elettrica italiana

Parteciperà al campionato "zero emissioni".

Per promuovere e diffondere l'uso di mezzi elettrici a due ruote si alleano un'azienda energetica italiana, la Energy Resources srl, e un produttore artigianale di motocicli a emissioni zero, Betti Racing: un team al 100% italiano che corre nel campionato mondiale dedicato a questi innovativi veicoli.

Prossima tappa - La prossima gara del campionato riservato alle moto elettriche è prevista per sabato 24 luglio sul celeberrimo circuito di Laguna Seca in California (Usa), poco prima della gara di MotoGP.

Le due ruote del futuro? - Le moto elettriche da Gran Premio da quest'anno, come Jack ha già raccontato ai suoi lettori, hanno un vero e proprio campionato mondiale, fortemente promosso dalla Federazione motociclistica internazionale e anche dalla FIM italiana.

Pilota e pompiere - A scendere in pista in California sarà il pilota Thomas Betti, un giovane di 29 anni, figlio del patron del team motociclistico. Da sempre appassionato di moto, oltre ad essere il pilota ufficiale della Betti Moto è anche un pompiere professionista.

Prima moto elettrica italiana - La supersportiva da Gran Premio non ha solo un motore elettrico ad emissioni zero: è anche un progetto tutto italiano. Dal telaio, all'elettronica, alle gomme, fino ad arrivare al pilota è un prodotto totalmente Made in Italy. La data prevista per il debutto nella Penisola è il 25 settembre ad Imola, con un gara in contemporanea alla tappa italiana del Mondiale di Superbike.

scopri le moto più incredibili

6 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us