Scienze

Dall’Isola di Pasqua arriva la pillola dell’eterna giovinezza

Un farmaco per contrastare l'invecchiamento cellulare.

La pillola dell’eterna giovinezza arriva dalla lontana Isola di Pasqua: una sostanza ricavata dai batteri presenti nel terreno è in grado di contrastare l’invecchiamento delle cellule umane.

“Un farmaco per una patologia genetica potrebbe contrastare l’invecchiamento delle cellule”

Farmacia dal terreno - Il nuovo farmaco in pastiglie sarebbe in grado di invertire gli effetti dell’invecchiamento precoce: la sostanza, che si chiama Rapamycin è stata subito soprannonimata dai media “pillola dell’eterna giovinezza”, creata partendo dai batteri che sono presenti nel terreno dell’Isola di Pasqua.

Invecchimento precoce - Gli esperimenti degli scienziati americani hanno riguardato alcuni piccoli pazienti con la sindrome di Hutchinson-Gilford Progeria, che è una malformazione genetica che, a causa di una proteina, porta all’invecchiamento precoce dei bambini: le cellule dei piccoli pazienti diventano anziane già a 12 anni.

Successo nei test - Il gruppo di medici americani, capitanati dal genetista Francis Collins, ritengono che i dati espressi dai test sul farmaco possono essere interessanti anche per il “normale” invecchiamento cellulare dell’essere umano: si potrebbe agire sul canonico decadimento cellulare e contrastarne l’effetto per almeno dieci anni. Nei test sugli animali la sostanza sintetizzata in laboratorio permette di riuscire a estendere la sopravvivenza dei topi fino al 13 per cento in più. (pp)

Niccolò Fantini

1 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us