Scienze

Dal 20 al 24 settembre Milano si tinge di social

Parte la prima Social Media Week.

E' nella città della Madonnina la prima tappa italia dell'evento internazionale Social Media Week, il primo festival della rete che si svolgerà contemporaneamente in altre 5 città nel mondo: Los Angeles, Bogotà, Buenos Aires, Città del Messico.

“Ci saranno 90 eventi gratuiti e più di 250 esperti a tua disposizione”

Evento giovane e ambizioso - "Il Fuori Salone del web", così è stato presentato l'evento che partità il 20 settembre a Milano. La Social Media Week è una manifestazione, nata a New York nel 2009 che ha lo scopo di far incontrare aziende, istituzioni e gente comune con la tecnologia. Le cifre sono da capogiro: 90 eventi gratuiti e più di 250 esperti italiani e internazionali per promuovere e diffondere le potenzialità offerte da Internet e dai social media.

Lavoro e divertimento - La formula della settimana social è di quelle vincenti: workshop per aziende e per aiutare i giovani a trovare lavoro, momenti di svago con caccie al tesoro 2.0, convegni con i “guru” di internet, la festa di chiusura all'Hangar Bicocca. L'epicentro della manifestazione è l'Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele che ospiterà “The Future Exhibition”, riassuntiva di prototipi e tecnologie innovative per la città del futuro. Vuoi confrontarti con il mondo del web italiano? Vuoi avere un perfetto corriculum 2.0 o semplicemente divertirti con l'hi-tech? Allora non puoi proprio mancare!

Guarda i padroni del web 2010

18 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us