E' iniziata l'era degli aerei ecologici. Un ultraleggero a energia solare farà il giro del pianeta entro i prossimi due anni, mentre il suo fratello minore si chiama Cri-Cri ed è il più piccolo aereo elettrico al mondo.
“Presto ci sarà il volo inaugurale del minuscolo monoposto”
Nome da volatile - Il piccolo monoposto è stato progettato da Eads Innovation Works, Aero Composites Saintonage e Green Cri-Cri Association. Il primo volo inaugurale è avvenuto all'inizio di questo mese all'aereoporto di Le Bourget, vicino Parigi. Si tratta del più piccolo, e finora unico, velivolo acrobatico a quattro motori, le cui evoluzioni in aria sono alimentate dalla sola energia elettrica.
Materiali e tecnologie - Il progetto del piccolo monoposto si basa su diverse innovazioni tecnologiche. Ad esempio la struttura è costruita in speciali materiali compositi, così da mantenere il peso complessivo dell'aereoplano e poter stipare le batterie necessarie per alimentare i 4 motori. Il Cri-Cri è in grado di volare per una buona mezz'ora alla velocità di 110km/h oppure, in alternativa, può compiere evoluzioni per 15 minuti a una velocità che arriva fino a 250 km/h. Il test di settembre è stato un volo acrobatico di circa 7 minuti, periodo compreso tra decollo e atterraggio del velivolo ad emissioni zero.