Scienze

Creare un’applicazione Windows Phone 7 senza scrivere una riga di codice (9)

Ora puoi senza fatica.

Pubblicazione dell’applicazione

Per pubblicare l’applicazione sul Marketplace di Windows Phone 7, bisogna essere iscritti al sito http://create.msdn.com

L’iscrizione è a pagamento, ma se siete studenti e avete un account DreamSpark (potete trovare tutte le inforazioni su DreamSpark oltre a poter scaricare gratis un sacco di software (Windows 7, etc…) potete iscrivervi gratuitamente al Marketplace direttamente da un link presente nella pagina di DreamSpark dopo che ci si è registrati.

Se siete studenti ricordatevi che l’account del Marketplace diventa effettivo (e richiede l’invio dei documenti per provare l’identità a GeoTrust, seguendo le istruzioni che vi verranno inviate) alla pubblicazione della prima applicazione, per cui, sfruttate questo strumento per essere subito attivi!

Concorso WP7 Factor

Cosa aspettate quindi, realizzate le vostre applicazioni senza scrivere una riga di codice, e partecipate al concorso WP7 Factor, pubblicando la vostra applicazione entro i primi di aprile e segnalandola qui, per vincere fino a 3.000 euro, oppure musica gratis per un anno!

Torna all'inizio del tutorial

30 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us