Scienze

Crea applicazioni per il web

Webmatrix è quello che ti serve!

Un mare di opportunità in cui navigare: affronta le meraviglie dello sviluppo Web basato su tecnologie Microsoft oppure diventa un conoscitore delle risorse tecniche che semplificano la distribuzione e gestione di Internet Explorer. Inizia ora.

Con Webmatrix realizzi pagine web, Blog e altre applicazioni in modo semplice e veloce. Progettato per sviluppare interi siti Web, si basa sulla piattaforma .NET 4.0. Installa automaticamente sul computer un Web Server IIS 7.5 Express e il database SQL Server Compact Edition, oltre a una serie di modelli e servizi di sviluppo basati su WordPress, Joomla, Drupal, DotNetNuke, Umbraco e Razor.

Crea applicazioni per il WebFai così: scarica nel tuo smartphone l’app Tag Reader di Microsoft (la trovi negli app store del tuo telefono cellulare). Poi, inquadra con la fotocamera il simbolo grafico (tag) che vedi qui affianco (o clicca sull'immagine) e sviluppa per il Web!Non perderti, inoltre, le guide Microsoft per creare applicazioni per Windows Phone, per il cloud ma anche per Windows.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

24 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us