Scienze

Costruire il Galaxy Tab costa meno dell'iPad

Pezzi meno costosi ma il prezzo rimane alto.

Una delle principali critiche rivolte al Samsung Galaxy Tab? Costa troppo, eppure il colosso coreano spende meno di Apple per costruire la sua tavoletta. Ecco un'analisi dettagliata della lista della “spesa” di Samsung per i vari componenti.

“Guarda il video del Galaxy Tab fatto a pezzi”

Samsung fa la “cresta”? - L'iPad costituisce il 95% dell'intero mercato dei tablet. La tavoletta di Cupertino va via come il pane, e il Samsung Galaxy Tab è uno dei migliori anti-iPad in circolazione. Molti si aspettavano una politica dei prezzi più aggressiva da parte del colosso coreano, invece il Galaxy costa più dell'iPad a parità di caratteristiche: 699 contro 599 euro della tavoletta di Apple con supporto di rete. Prezzi di listino a parte, uno studio di iSuppli ha svelato i prezzi dei vari componenti elettronici e Samsung è risultata più “economa” rispetto ad Apple: costruire il Galaxy Tab costa 205,22 dollari, ovvero 59 dollari in meno rispetto all'iPad da 16GB.

Schermo più piccolo - La principale differenza di costo di produzione dipende soprattutto dallo schermo più piccolo e con una risoluzione inferiore del Galaxy Tab rispetto all'iPad (57 contro 95 dollari). Secondo iSuppli, il secondo componente più costoso è la memoria flash da 51 dollari - prodotta da SanDisk e non da Samsung - seguita dal telaio e i connettori interni (15,22 $), e dallo schermo touchscreen e il giroscopio (13,87 $). Tra i componenti meno cari, infine, troviamo il processore Hummingbird da 1GHz (8,84 $), la batteria (10.60 $) e la doppia fotocamera (7,95 $), un componente spesso usato per giustificare il prezzo “in linea” con l'iPad di Apple.

2 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us