Scienze

Cosa succede a discutere con Steve Jobs

Sfidarlo può farti perdere il lavoro.

La notizia certa è che Gordon McLeod, responsabile della sezione digitale del celebre Wall Street Journal ha lasciato il suo ufficio, ma parecchi rumors parlano di un recente diverbio con il capo di Apple.

“Il manager della divisione digitale del Wall Street Journal lascia misteriosamente il suo posto”

Ex del Wall Street Journal – A quanto pare il fatto risale allo scorso giugno, durante una riunione nel ranch californiano di Rupert Murdoch, guru dell’editoria globale e padrone del celeberrimo quotidiano newyorkese. Stando ai commenti, la causa della defenestrazione del capo della divisione digitale è da cercare nella accanita discussione avuta con Steve Jobs, in presenza di Murdoch.

Rancori per le applicazioni – Ogni anno viene organizzata la riunione a cui partecipano le più alte sfere della News Corp., la società di Murdoch che controlla vasta parte dell’informazione globale, tra cui il Wall Street Journal e Fox News. Lo scorso giugno è arrivato in elicottero anche Steve Jobs, che si è fermato per la cena e ha accettato di parlare del tema all’ordine del giorno: le applicazioni per iPhone e iPad.

A Jobs non piace – In una sezione di domande e risposte, Steve Jobs ha sottolineato come non gli piacessero le applicazioni di alcuni quotidiani, tra cui quella del Wall Street Journal. Il commento del patron della Apple è stato: è attraente ma è molto lenta, quasi goffa, secondo quanto hanno riportato i commensali. È stato in quel momento che Gregor McLeod ha discusso con Jobs, in quanto presidente del Wall Street Journal Digital Network e quindi responsabile della strategia, a riguardo dell’iPad, del giornale.

Murdoch è un suo fan – Probabilmente il manager non ha vagliato bene la situazione in cui si è trovato, in quanto il magnate Murdoch, nonché suo capo, ha un’ammirazione smisurata per Jobs, per il suo lavoro e in particolare proprio per l’iPad. Parafrasando lo scenario dell’informazione contemporane: quanto Google non piace a Murdoch, in quanto offre e aggrega contenuti gratuiti e li rende disponibili senza pagare, tanto ama invece Jobs che ha saputo costruire un business vendendo dei contenuti editoriali classici, a pagamento, ma attraverso dei nuovi dispositivi.

Morale della storia – Comunque siano andate le cose Gregor McLeod non è più parte della News Corpation, dopo l’episodio di giugno le sue dimissioni sono state annunciate all’inizio di settembre. Forse non solo a causa dell’accesa discussione con Steve Jobs, dato che non sembrava la miglior guida per la compagnia, che intende ampliare la propria offerta digitale.

Ma è certo che, essendo Jobs tanto influente anche per società diverse o complementari in altri segmenti di business, è meglio non dimenticare che il patron di Apple è il prototipo del magnate dei media e dell’editoria del 21esimo secolo.

Un mondo di Apple Store. Guarda la gallery!

1 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us