L’incendio è una delle anomalie più pericolose che si possono verifcare a bordo della Iss. Da un lato, esistono procedure automatiche, come il blocco della circolazione dell’aria per diminuire la quantità di ossigeno, che alimenta il fuoco. Dall’altro, l’equipaggio deve spostarsi verso le Soyuz di salvataggio indossando le maschere per l’ossigeno, cercando di verifcare la fonte dell’incendio e di capire se sia possibile spegnerlo.
Per smorzare le famme, un modo è far entrare anidride carbonica nei moduli interessati dal fuoco, così da impedire che si alimenti. Se però l’incendio si rivela ingestibile, gli astronauti devono abbandonare la stazione. A oggi, l’unico incendio si è verifcato a bordo della Mir, la stazione spaziale russa, nel 1997. Il corretto comportamento dell’equipaggio evitò il rientro.
Scienza ed esercitazioni. Sperimentando come spegnere un incendio a gravità zero, gli astronauti hanno scoperto un comportamento inatteso nella chimica della combustione che potrebbe rivoluzionare la tecnologia dei nostri motori.