Scienze

Controlla il computer solo con la mente

Mouse e tastiera non servono più.

Niente mouse e tastiera. Alcuni studenti universitari israeliani hanno sviluppato una tecnologia per usare il computer usando le onde cerebrali. Aprirà le porte all'uso dei dispositivi elettronici ai portatori di handicap?

“Uno studente è riuscito a comporre e spedire un'email senza mani”

Forza del pensiero - Degli studenti dell'università israeliana di Ben-Gurion del Negev hanno sviluppato un'innovativa tecnologia che potrebbe presto consentire alle persone di gestire un computer senza usare una tastiera o un mouse ma solo con la forza del pensiero. L'idea non è nuova, come dimostra per esempio la cuffia Emotiv EPOC, e rappresenta l'ultima frontiera dell'interazione uomo-macchiana.

Senza mani - L'esperimento condotto nei laboratori di ingegneria dell'università di Ben-Gurion da un gruppo di studenti (Ori Ossmy, Ofir Tam e Ariel Rozen) sotto la supervisione di un team di professori (Mark Last,Rami Puzis, Yuval Lovitz e Lior Rokah) ha visto come protagonista un prototipo di casco dotato di 14 connettori EGG per l'elettroencefalografia in grado di rilevare l'attività cerebrale. E uno studente è riuscito a scrivere e inviare un'email senza mani ma solo con l'uso del pensiero. (gt)Silvia Ponzio

Guarda le tendenze hi-tech del 2011

25 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us