Scienze

Continua la guerra degli e-book… e della musica online

Il mercato dei libri elettronici è in fermento!

Il mercato dei libri elettronici è in fermento. Adesso anche Borders, la grande catena di librerie Usa si converte al digitale. Intanto, Google e Microsoft meditano di vendere musica online.

“Le attuali vendite di e-book negli States rappresentano il 3% dell’intero mercato editoriale”

E-book in tutti i formati – Borders, la seconda catena per vendita di libri negli Stati Uniti, ha appena annunciato che il suo nuovo e-book store introdurrà a breve la possibilità per i suoi clienti di scaricare e acquistare libri elettronici in vari formati come ePub e Pdf. Il lancio avviene a distanza di nove mesi dal suo concorrente diretto, Barnes & Noble, che era già entrato nel mercato degli e-reader con il Nook e più di recente con un tablet simil-iPad con funzioni per la lettura degli e-book.

Mercato promettente – Borders, cercando di recuperare il tempo perso, ha deciso di non lasciarsi sfuggire nessuna possibilità e ha così sviluppato anche delle applicazioni per il download e la lettura dei libri elettronici sugli smartphone BlackBerry e con il sistema operativo Android di Google. Ed entro il 2010 intende offrire libri elettronici in almeno dieci diversi formati diversi. Il suo catalogo digitale includerà 1.5 milioni di titoli, di cui alcuni gratuiti, mentre l’attuale offerta dei due diretti concorrenti - Amazon e Barnes & Noble – prevede rispettivamente 620mila (1,8 milioni free) e 1 milione di libri. Secondo un rapporto di Goldman Sachs, le vendite di e-book negli States costituiscono il 3% delle vendite totali di libri e saliranno a quota 12.8% entro il 2015.

Anti-iTunes – Anche l’interesse per la vendita di musica online si intensifica. Secondo Microsoft, il 10% di tutte le ricerche eseguite sul web riguardano il settore dello spettacolo e il 70% di questa quota è rappresentata dai testi delle canzoni. Il gigante di Redmond ha così deciso di arricchire il suo motore di ricerca Bing con funzioni collegate ai contenuti musicali con notizie sui tour e link per acquistare la musica. Anche Google si muove nella stessa direzione e ha recentemente annunciato l’intenzione di vendere musica online in stile iTunes.

Il boom di iPad. Guarda la gallery!

7 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us