Scienze

Con iPhone, iPod, i mac e lo Store Apple domina l'Italia

Con iPhone, iPod, i mac e lo Store domina l'Italia.

Apple Inc. è una società americana con sede a Cupertino in California ed è specializzata nel mercato dell'informatica. L'azienda è uno dei maggiori produttori di hardware e software al mondo: sistemi operativi, personal computer, programmi, applicazioni, dispositivi elettronici e telefoni cellulari. Il simbolo e logo della società è la mela morsicata. Attualmente è l'unico produttore di computer e altri dispositivi elettronici che si occupa totalmente della creazione dei prodotti: dallo studio, al design, alla produzione dell' hardware, fino al software che contengono e utilizzano i suoi prodotti.

È stata fondata nel 1976 da Steve Jobs e Steve Wozniak ed è diventata famosa nel mondo per aver costruito, all'inzio degli anni '80, il primo computer con sistema operativo ad interfaccia a icone e con un dispositivo di input denominato mouse. I computer Apple Macintosh sono stati tra i primi computer a diffondersi in ambito domestico a partire dagli anni '80. Il co-fondatore Steve Jobs aveva abbandonato l'azienda nel 1985 e, dopo il suo ritorno, dieci anni più tardi, come amministratore delegato ha guidato l'azienda verso il successo commerciale grazie ai dispositivi musicali iPod, che hanno dettato i canoni dei lettori mp3 dal 2001 ad oggi.

Il rilancio degli anni 2000, ad opera di Steve Jobs, ha visto nell'ultimo decennio un susseguirsi di continui risultati positivi: il lettore musicale iPod nelle sue varie versioni, i computer iMac, Mac Book e Mac Book Pro, il negozio online per musica, film e intrattenimento digitale iTunes, il telefono cellulare iPhone e, per ultimo, il dispositivo portatile iPad nel 2010. Attulmente Apple Inc. è una delle aziende più quotate sulla Borsa americana di New York e vanta circa 20.000 dipendenti in diversi paesi al mondo, Italia compresa.

10 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us