Scienze

Compra la moto di Tron su eBay

Le famose Light Cycle su eBay.

Tron è un film del 1982, un esperimento disneyano che è diventato una pellicola di culto sul mondo della realtà virtuale. A gennaio 2011 arriva il sequel del film e, per l’occasione, un artigiano delle motociclette mette in vendita 5 modelli delle famose Light Cycle.

“Si tratta di una replica del motociclo presente nel sequel della pellicola di fantascienza”

Scena cult - Le Light Cycle sono dei particolari mezzi a due ruote che, nella pellicola originale, vengono usate in una gara mortale all'interno di una griglia di gioco con pareti virtuali. Nel film queste particolari moto di luce curvano ad angolo retto, lasciando dietro di sé un muro di luce solida e lo scopo della gara è far schiantare l’avversario contro una di queste pareti virtuali. Nella pellicola del 1982, la scena delle Light Cycle è considerata una delle migliori da tutti i fan del film.

Nuove moto – Proprio il successo degli speciali motocicli ha fatto sì che anche nel nuovo capitolo, il cui trailer è stato presentato al Comicon, le Light Cycle fossero tra i maggiori protagonisti. E l’azienda artigianale Parker Brothers Choppers di Melbourne in Florida ha pensato di produrre delle versioni circolanti delle belle due ruote virtuali.

Annuncio su eBayCome riporta l’annuncio sul sito di vendite online, alla modica cifra di partenza di 35.000 dollari è possibile comprare, o meglio prenotare, uno di questi speciali motocicli. Le moto utilizzano parte di una Honda CBR R1 e verranno prodotte in solo 5 modelli, disponibili in diversi colori. Infatti nel film, che ha come protagonista lo stesso interprete della pellicola del 1982, Jeff Bridges, ogni motociclo ha una sua specifica colorazione luminosa. Le repliche delle Light Cycle saranno perfettamente circolanti, costruite a mano con tecniche artigianali e totalmente personalizzate: dalle ruote di enormi dimensioni, allo speciale manubrio.

Le moto più incredibili. Guarda la gallery!

30 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us