Scienze

Complimenti ai vincitori del concorso Microsoft

Finalmente! Ecco le applicazioni vincenti!

Si è conclusa ieri pomeriggio la finale di WP7 Factor, il concorso organizzato da Microsoft per nuove app dedicate ai cellulari Windows Phone 7. Per la selezione dei vincitori, il colosso americano ha chiesto la collaborazione di Jack. Uno dei nostri giornalisti è stato infatti scelto come membro della giuria che ha eletto le app più meritevoli. Eccole, con i relativi premi.

“Se hai un telefonino adatto, scarica le demo gratuite dal Marketplace ”
L'app vincente - Prima classificata è stata G.R.I.D.D., un gioco sparatutto di ambientazione spaziale in cui, grazie agli accelerometri, piloti la tua astronave inclinando il telefonino, nel tentativo di abbattere quanti più alieni possibile. Effetti grafici curati e giocabilità sono state le doti che le sono valse la vittoria. All’autore va un buono acquisto da 3.000 € spendibile presso Mediaworld.Giochi di parole - Seconda classificata l’app preferita dal nostro inviato. È WizardsOfWords, un gioco di parole vagamente ispirato a Scarabeo, in cui impersoni uno stregone intento a comporre formule magiche. Curato sia nella grafica sia nell’ambientazione, è un videogame davvero immediato che certamente conquisterà molti casual gamer. L’autore vince un buono acquisto da 1.000 € spendibile presso Mediaworld.Terzo posto - Medaglia di bronzo per Teletext, un’app che permette di consultare sui telefonini Windows Phone 7 tutti i televideo del mondo. Non molto seducente, come concetto, ma la difficoltà tecnica e l’enorme lavoro richiesto per crearla hanno impressionato tutti i membri della giuria. All’autore un buono acquisto da 1.000 € spendibile presso Mediaworld. Oltre alle vincitrici, altre tre app ci hanno bene impressionato nelle eliminatorie: Altair VI, un gioco di ruolo piuttosto articolato e curato nei dettagli. Diet Assistant, un contacalorie dalla grafica gradevole per prepararsi alla prova costume. Crono Pasta, un timer studiato apposta per non... mangiarla scotta. Originale! (pp)

28 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us