Scienze

Compensi molto ricchi per i creatori di software di Phone 7

Grosse cifre agli sviluppatori di Phone 7.

Microsoft paga gli sviluppatori di applicazioni per il suo nuovo sistema operativo mobile, Windows Phone 7. Secondo gli ultimi dati economici, il gioco pare valere la classica candela.

“Fino a 100.000 dollari come compenso per gli sviluppatori”

Offerta cospicua - Secondo quanto afferma PopCap Games, sviluppatore di giochi come il popolare “Bejeweled” e “Plants Vs. Zombies”, Microsoft gli avrebbe offerto nientemeno che 100,000 dollari in contanti per creare un nuovo gioco esclusivo per Windows Phone 7. La società avrebbe rinunciato per via delle restrizioni incluse nell'accordo e al momento ha preparato una versione del celebre Bejeweled per il sistema operativo mobile di Microsoft.

Foursquare su Windows - Anche Foursquare, il più popolare servizio social del momento, ha detto che è in attesa che Windows Phone 7 abbia i numeri adatti, si parla di almeno 10 millioni di device venduti, prima di sviluppare una delle sue applicazioni per la novità Microsoft. Ma ha cambiato idea non appena l'azienda fondata da Bill Gates ha affermato di voler pagare lo sviluppo: la sua check-in app è già una delle applicazioni che non possono mancare sui telefonini con Windows Phone 7.

Strategia di business - La strategia di Microsoft sembra ottimale: la piattaforma mobile per telefonini vanta infatti le applicazioni che gli utenti si aspettano da un big del settore: Facebook e Twitter in testa. Il Windows Marketplace vanta già numerose app per Windows Phone 7 e l'idea di forzare gli sviluppatori per creare interesse nella nuova piattaforma di Microsoft si è finora rivelata una opportuna scelta di business.

Windows Phone 7: tutti i modelli italiani

18 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us