Identificare un'auto o una faccia fa scattare nel cervello gli stessi meccanismi.
![]() | ||
Riconoscere un'automobile mette in funzione circuiti cerebrali particolari. |
Questa ricerca, condotta da due università di Boulder, nel Colorado (Usa) hanno invece chiarito che una volta diventate familiari, le automobili sono codificate nello stesso circuito che riconosce le facce. Per questa ragione, dicono i ricercatori, ci potrebbero essere dei problemi quando un esperto di automobili deve riconoscere una macchina e una faccia allo stesso tempo. Questo accade solo per gli esperti di automobili, che sanno riconoscere a una sola occhiata la marca e il modello, perché usano gli stessi circuiti cerebrali per identificare macchine e facce.
(Notizia aggiornata al 12 marzo 2003)